Biodanza SRT: Sfide educative in carcere

Il contributo evidenzia come l'intervento educativo della Biodanza SRT, pedagogia a mediazione corporea orientata  all'educazione del benessere, mediante un Embodied Trainining miri a rinforzare e sviluppare nei detenuti le life skills: capacità, competenze e strategie personali (fattori...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Authors: Roberta Rosa (Author), Mattia Caterina Maietta (Author)
Format: Book
Published: Pensa MultiMedia, 2022-01-01T00:00:00Z.
Subjects:
Online Access:Connect to this object online.
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!

MARC

LEADER 00000 am a22000003u 4500
001 doaj_c7c5f92ddc9e4f6694e231c83ed2fe1f
042 |a dc 
100 1 0 |a Roberta Rosa  |e author 
700 1 0 |a Mattia Caterina Maietta  |e author 
245 0 0 |a Biodanza SRT: Sfide educative in carcere 
260 |b Pensa MultiMedia,   |c 2022-01-01T00:00:00Z. 
500 |a 10.7346/-feis-XX-01-22_15 
500 |a 1973-4778 
500 |a 2279-7505 
520 |a Il contributo evidenzia come l'intervento educativo della Biodanza SRT, pedagogia a mediazione corporea orientata  all'educazione del benessere, mediante un Embodied Trainining miri a rinforzare e sviluppare nei detenuti le life skills: capacità, competenze e strategie personali (fattori di protezione) utili a consolidare una modalità di fronteggiamento positivo grazie al quale è possibile affrontare efficacemente le richieste e le prove della vita quotidiana e ponendo le basi per la costruzione di un futuro progetto di vita. L'educazione emozionale, come complemento indispensabile allo sviluppo cognitivo e metacognitivo, facilita lo sviluppo dell'empowerment personale e l'acquisizione di Best Practice utili a favorire nei detenuti lo sviluppo di possibili fattori di protezione, l'acquisizione di strumenti e risorse personali per affrontare gli eventi stressanti e prevenire o contrastare disagio, comportamenti a rischio e devianze funzionali al reinserimento nella società degli ex detenuti, una volta usciti dal percorso penale. Perseguendo una esplicita attenzione mediante una intenzionalità educativa atta ad investire sulle pratiche educative capaci di generare cambiamenti tangibili (soprattutto a lungo termine), sviluppando la valorizzazione dei talenti ed il successo personale e sociale, concretamente si va a contribuire a stimolare nei detenuti quel senso di responsabilizzazione facilitante la "riprogrammazione" di nuovo un percorso di vita. 
546 |a EN 
546 |a ES 
546 |a IT 
546 |a PT 
690 |a Biodanza SRT 
690 |a Embodiment 
690 |a Educazione Emozionale 
690 |a Carcere 
690 |a Benessere 
690 |a Education 
690 |a L 
655 7 |a article  |2 local 
786 0 |n Formazione & Insegnamento, Vol 20, Iss 1 Suppl. (2022) 
787 0 |n https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/5313 
787 0 |n https://doaj.org/toc/1973-4778 
787 0 |n https://doaj.org/toc/2279-7505 
856 4 1 |u https://doaj.org/article/c7c5f92ddc9e4f6694e231c83ed2fe1f  |z Connect to this object online.