Insegnare matematica come narrazione

In questo articolo viene presentata una selezione di tre capitoli del libro Teaching Mathematics as Storytelling, di Rina Zazkis e Peter Liljedahl (2009), nei quali si mette in evidenza che l'avvicinamento a concetti ardui della matematica con la mediazione delle storie consente un coinvolgimen...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Authors: Rina Zazkis (Author), Peter Liljedahl (Author)
Format: Book
Published: Dipartimento formazione e apprendimento - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana; Repubblica e Canton Ticino - Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS), 2024-11-01T00:00:00Z.
Subjects:
Online Access:Connect to this object online.
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!

MARC

LEADER 00000 am a22000003u 4500
001 doaj_c8b665e38dbe40d3ae296a94e144dea3
042 |a dc 
100 1 0 |a Rina Zazkis  |e author 
700 1 0 |a Peter Liljedahl  |e author 
245 0 0 |a Insegnare matematica come narrazione 
260 |b Dipartimento formazione e apprendimento - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana; Repubblica e Canton Ticino - Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS),   |c 2024-11-01T00:00:00Z. 
500 |a 2504-5210 
520 |a In questo articolo viene presentata una selezione di tre capitoli del libro Teaching Mathematics as Storytelling, di Rina Zazkis e Peter Liljedahl (2009), nei quali si mette in evidenza che l'avvicinamento a concetti ardui della matematica con la mediazione delle storie consente un coinvolgimento attivo degli studenti nella costruzione di significati matematici e ne favorisce la comprensione profonda. Gli autori forniscono anche interessanti e molteplici esempi di come rimodulare storie già note, facendo sì che semplici problemi testuali presenti sui libri scolastici, diventino accattivanti spunti di narrazione e attività d'aula. Questo abstract, l'introduzione ai tre capitoli e la loro traduzione sono a cura di Angela Donatiello. 
546 |a DE 
546 |a EN 
546 |a FR 
546 |a IT 
690 |a storytelling 
690 |a matematica 
690 |a insegnamento 
690 |a problem-solving 
690 |a coinvolgimento 
690 |a Education 
690 |a L 
690 |a Mathematics 
690 |a QA1-939 
655 7 |a article  |2 local 
786 0 |n Didattica della Matematica, Iss 16 (2024) 
787 0 |n https://www.journals-dfa.supsi.ch/index.php/rivistaddm/article/view/475 
787 0 |n https://doaj.org/toc/2504-5210 
856 4 1 |u https://doaj.org/article/c8b665e38dbe40d3ae296a94e144dea3  |z Connect to this object online.