iScrivendo: un progetto per lo sviluppo di un'applicazione web per supportare la composizione del testo
Negli scenari tecnologicamente avanzati di oggi, in cui si assiste a un largo consumo di prassi scrittorie del tutto nuove e orientate soprattutto alla comunicazione in tempo reale, la scrittura, quale competenza cognitiva di base che si apprende e si esercita soprattutto a scuola, richiede una rinn...
Saved in:
Main Author: | |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Firenze University Press,
2015-04-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Summary: | Negli scenari tecnologicamente avanzati di oggi, in cui si assiste a un largo consumo di prassi scrittorie del tutto nuove e orientate soprattutto alla comunicazione in tempo reale, la scrittura, quale competenza cognitiva di base che si apprende e si esercita soprattutto a scuola, richiede una rinnovata attenzione da parte della ricerca educativa. Il presente contributo descrive uno studio che, problematizzando l'introduzione del tablet nella scuola primaria, ha inteso esplorare le potenzialità didattiche di tale dispositivo in riferimento all'educazione linguistica. Nello specifico lo studio si è occupato della facilitazione dei processi di composizione del testo e si è avvalso delle linee sperimentali della Design-Based Research per condurre un'operazione di design che ha coinvolto direttamente gli allievi nella co-progettazione, nel testing e nella sperimentazione di un'applicazione web per imparare a scrivere testi narrativi. |
---|---|
Item Description: | 10.13128/formare-15564 1825-7321 |