La narrazione del sè nella prassi educativa
L'obiettivo di questo articolo è dimostrare l'importanza e la funzionalità dell'autobiografia come particolare tipo di narrazione da proporre nei contesti educativi. A partire dalle teorie avanzate dalla pedagogia narrativa, la cornice epistemologica entro la quale si muove il lavor...
Saved in:
Main Author: | |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2023-04-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
MARC
LEADER | 00000 am a22000003u 4500 | ||
---|---|---|---|
001 | doaj_cc13a4465316429c97f3e7d295529764 | ||
042 | |a dc | ||
100 | 1 | 0 | |a Camilla Boschi |e author |
245 | 0 | 0 | |a La narrazione del sè nella prassi educativa |
260 | |b Pensa MultiMedia, |c 2023-04-01T00:00:00Z. | ||
500 | |a 10.7346/-fei-XXI-01-23_06 | ||
500 | |a 1973-4778 | ||
500 | |a 2279-7505 | ||
520 | |a L'obiettivo di questo articolo è dimostrare l'importanza e la funzionalità dell'autobiografia come particolare tipo di narrazione da proporre nei contesti educativi. A partire dalle teorie avanzate dalla pedagogia narrativa, la cornice epistemologica entro la quale si muove il lavoro è quella che considera la narrazione uno strumento conoscitivo della realtà. Si vedrà che così come raccontare la realtà è utile per orientarsi in essa, allo stesso modo raccontare se stessi è un importante esercizio autoanalitico e quindi auto-ermeneutico. Nella parte centrale del lavoro, prettamente letteraria, verrà proposto un esempio di esercizio autobiografico come testimonianza dell'esperienza professionale in una comunità per minori. Questo approccio qualitativo, ci permetterà di giungere alla nostra proposta: considerare l'autobiografia uno strumento utile in ambito educativo, non solo da proporre a coloro ai quali è rivolta l'azione educativa, ma anche per gli educatori per valorizzare i momenti di formazione e supervisione. | ||
546 | |a EN | ||
546 | |a ES | ||
546 | |a IT | ||
546 | |a PT | ||
690 | |a Educazione | ||
690 | |a Metodo qualitativo | ||
690 | |a Pedagogia narrativa | ||
690 | |a Narrazione | ||
690 | |a Autobiografia | ||
690 | |a Education | ||
690 | |a L | ||
655 | 7 | |a article |2 local | |
786 | 0 | |n Formazione & Insegnamento, Vol 21, Iss 1 (2023) | |
787 | 0 | |n https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/6055 | |
787 | 0 | |n https://doaj.org/toc/1973-4778 | |
787 | 0 | |n https://doaj.org/toc/2279-7505 | |
856 | 4 | 1 | |u https://doaj.org/article/cc13a4465316429c97f3e7d295529764 |z Connect to this object online. |