Orientamento professionale e placement dei cittadini di Paesi Terzi

In un mondo globalizzato caratterizzato da evidenti e irrisolte sfide sociali, politiche, economiche e ambientali, la formazione rappresenta la chiave di volta per costruire società pacifiche, aperte, sostenibili e inclusive. Ai sistemi educativi è attribuita dunque, in tale senso, la responsabili...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Federica De Carlo (Author)
Format: Book
Published: Pensa MultiMedia, 2020-04-01T00:00:00Z.
Subjects:
Online Access:Connect to this object online.
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!

MARC

LEADER 00000 am a22000003u 4500
001 doaj_cc3d4bd1e23a4266810b57e7a6689184
042 |a dc 
100 1 0 |a Federica De Carlo  |e author 
245 0 0 |a Orientamento professionale e placement dei cittadini di Paesi Terzi 
260 |b Pensa MultiMedia,   |c 2020-04-01T00:00:00Z. 
500 |a 10.7346/-fei-XVIII-01-20_35 
500 |a 1973-4778 
500 |a 2279-7505 
520 |a In un mondo globalizzato caratterizzato da evidenti e irrisolte sfide sociali, politiche, economiche e ambientali, la formazione rappresenta la chiave di volta per costruire società pacifiche, aperte, sostenibili e inclusive. Ai sistemi educativi è attribuita dunque, in tale senso, la responsabilità di integrare azioni efficaci che producano effetti trasformativi e generativi. Alla luce degli obiettivi di sviluppo sostenibile evidenziati dall'Agenda 2030, diviene quindi fondamentale riconoscere un ruolo centrale ad una pedagogia il cui concretizzarsi nelle pratiche educative promuova nei soggetti in formazione le cosiddette competenze globali, di agency quale "tendenza-possibilità-libertà che ogni persona ha di: immaginare e desiderare qualcosa che ancora non è data; individuare obiettivi per realizzarla, a partire da quanto è a disposizione; dare incominciamento a qualcosa di nuovo; ricostruire discorsivamente strategie e finalità"(Costa 2013, pp. 111-112), al fine di esaltare il "potenziale personale formativo" ritenuto come "l'insieme delle capacità, delle abilità, delle attitudini, delle funzioni, delle disposizioni che prefigura il senso e il valore esistenziale di una persona" (Margiotta 2017, pp. 143-146). Il presente lavoro vorrebbe presentare un progetto di ricerca, in fase di svolgimento, che ha come obiettivo quello di approfondire le metodologie e gli strumenti utilizzati dai professionisti impegnati nell'orientamento professionale con cittadini di Paesi terzi. 
546 |a EN 
546 |a ES 
546 |a IT 
546 |a PT 
690 |a Education 
690 |a L 
655 7 |a article  |2 local 
786 0 |n Formazione & Insegnamento, Vol 18, Iss 1 Tome II (2020) 
787 0 |n https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/4143 
787 0 |n https://doaj.org/toc/1973-4778 
787 0 |n https://doaj.org/toc/2279-7505 
856 4 1 |u https://doaj.org/article/cc3d4bd1e23a4266810b57e7a6689184  |z Connect to this object online.