Orientamento professionale e placement dei cittadini di Paesi Terzi
In un mondo globalizzato caratterizzato da evidenti e irrisolte sfide sociali, politiche, economiche e ambientali, la formazione rappresenta la chiave di volta per costruire società pacifiche, aperte, sostenibili e inclusive. Ai sistemi educativi è attribuita dunque, in tale senso, la responsabili...
Saved in:
Main Author: | Federica De Carlo (Author) |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2020-04-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Le Pubblicazioni scientifiche Open Access come strumento per la crescita professionale a beneficio dei cittadini
by: Antonio Alemanno, et al.
Published: (2017) -
Riflettere per formare cittadini riflessivi: specificità della formazione dei formatori
by: Elena Mignosi
Published: (2017) -
Cittadini e no Forme e funzioni dell'inclusione e dell'esclusione
by: Mindus, Patricia
Published: (2014) -
Cittadini e no Forme e funzioni dell'inclusione e dell'esclusione
by: Mindus, Patricia
Published: (2014) -
Orientamento dei Centri Trapianto Italiani in tema di HCV e Trapianto Renale
by: S. Michelassi, et al.
Published: (2006)