L'osservazione nei servizi educativi per la prima infanzia: Paradigmi epistemologici, metodi applicativi e implicazioni educative

Il presente contributo intende mettere in evidenza l'importanza dell'osservazione, intesa come processo cognitivo, metacognitivo e metodologico, per l'implementazione di interventi educativi rivolti all'infanzia da 0 a 6 anni. A partire da una riflessione semantica attorno al ver...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Authors: Alessandra Altamura (Author), Rossella Caso (Author), Angelica Disalvo (Author)
Format: Book
Published: Pensa MultiMedia, 2022-12-01T00:00:00Z.
Subjects:
Online Access:Connect to this object online.
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:Il presente contributo intende mettere in evidenza l'importanza dell'osservazione, intesa come processo cognitivo, metacognitivo e metodologico, per l'implementazione di interventi educativi rivolti all'infanzia da 0 a 6 anni. A partire da una riflessione semantica attorno al verbo "osservare" e alle sue intrinseche connessioni con l'attività educativa, le autrici analizzano i suoi numerosi aspetti sottolineando le premesse che ne guidano la realizzazione, le caratteristiche metodologiche che ne stabiliscono i paradigmi applicativi e gli strumenti in cui si sostanzia. Infine, l'osservazione viene proposta come strumento per garantire, all'interno dei servizi educativi, il rispetto dei diritti della bambina e del bambino e del principio della partecipazione dell'infanzia ai propri processi educativi.
Item Description:10.7346/-fei-XX-03-22_14
1973-4778
2279-7505