Psicoterapia Blended: intervento integrato sul trauma

L'articolo di seguito presentato, fa parte di un lavoro, più ampio, di approfondimento sul tema della psicoterapia in forma blended focalizzata sul trauma. In questo primo articolo vengono esplorati i significati dei termini blended, online, presenza, descrivendone la genesi e l'evoluzion...

Descrizione completa

Salvato in:
Dettagli Bibliografici
Autore principale: Antonio Iannazzo1 , Stefano Zorgno1 , Luana Zaira Ruggiero1 , Caterina Santonicola2 , Olimpia Armenante1 , Vincenzo Motta2 , Anna Degano1 , Veronica Rosa1 (Autore)
Natura: Libro
Pubblicazione: Marp Edizioni, 2023-12-01T00:00:00Z.
Soggetti:
Accesso online:Connect to this object online.
Tags: Aggiungi Tag
Nessun Tag, puoi essere il primo ad aggiungerne!!
Descrizione
Riassunto:L'articolo di seguito presentato, fa parte di un lavoro, più ampio, di approfondimento sul tema della psicoterapia in forma blended focalizzata sul trauma. In questo primo articolo vengono esplorati i significati dei termini blended, online, presenza, descrivendone la genesi e l'evoluzione. L'obiettivo di entrambi i lavori è approfondire le possibilità che l'integrazione presenza/distanza può offrire al trattamento del trauma. Questo primo articolo si focalizza sul termine blended, i cui significati rimandano ad un intervento in psicoterapia che si avvale di vari strumenti: le videochat, le e-mail, le chat testuali, il telefono, la presenza, il metaverso. Ampio spazio viene dato alle esperienze internazionali ed alcuni strumenti, piattaforme, software per lavorare a distanza. Ulteriori approfondimenti sul tema e termine trauma, su come sviluppare un intervento efficace, saranno presentati in un secondo articolo (in lavorazione).
Descrizione del documento:https://doi.org/10.32069/PJ.2021.2.203
2612-6796