Interazione tra dispositivi di narrazione multilineare e funzioni esecutive per la qualificazione dell'apprendimento nel ciclo scolastico di base: elementi di modellizzazione
La nostra principale ipotesi prevede che i processi di Narrazione Multilineare - pluralità di voci, nodi di scelta e configurazione/riconfigurazione, arricchimento del plot narrativo previsto dalla Grammatica delle Storie (Salmaso, 2012) - interagiscano con i processi coinvolti nella rappresentazio...
Saved in:
Main Author: | |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2013-09-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Summary: | La nostra principale ipotesi prevede che i processi di Narrazione Multilineare - pluralità di voci, nodi di scelta e configurazione/riconfigurazione, arricchimento del plot narrativo previsto dalla Grammatica delle Storie (Salmaso, 2012) - interagiscano con i processi coinvolti nella rappresentazione del problema secondo un modello ecologico-sequenziale delle Funzioni Esecutive (Zelazo et al. 1997, 2003). Perciò pensiamo possa essere utile presentare a bambini e ragazzi in formazione una pratica di lettura e di costruzione di progetti narrativi multilineari. In questo lavoro presentiamo alcuni primi elementi di modellizzazione a supporto dell'ipotesi indicata. |
---|---|
Item Description: | 1973-4778 2279-7505 |