Inattività fisica tra società (post)moderna e stile di vita
La società odierna è caratterizzata da rete di rapporti interumani sempre più globalizzata; rapidità di trasformazione della vita quotidiana dettata dalle nuove tecnologie; produttività e scambi commerciali in continuo aumento. Tutto ciò genera una distanza pedagogico-educativa tra le generazi...
Saved in:
Main Authors: | , , , |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2017-05-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Summary: | La società odierna è caratterizzata da rete di rapporti interumani sempre più globalizzata; rapidità di trasformazione della vita quotidiana dettata dalle nuove tecnologie; produttività e scambi commerciali in continuo aumento. Tutto ciò genera una distanza pedagogico-educativa tra le generazioni con la conseguenza di disattenzione degli adulti nei confronti dei soggetti in crescita. Questi ultimi risultano sempre più vittime del consumismo e della tecnologia, senza più praticare movimento, attività motoria, sport. Di conseguenza, la società, forse perché responsabile di tutto questo, finalmente s'interroga su problematiche relative a tali comportamenti che, come esito, producono inattività fisica, pigrizia, sedentarietà, sovrappeso e obesità con tutte le complicanze patologiche connesse. |
---|---|
Item Description: | 1973-4778 2279-7505 |