Empatia ed intelligenza emotiva per una sostenibilità affettivo-sociale. Dalla teoria alla prassi

Il lavoro ha l'obiettivo di individuare proposte per una sostenibilità basata sulla promozione delle dimensioni emotivo-affettivo-empatiche, veicoli di benessere personale e sociale, in grado di supportare altre modalità di sostenibilità in tutti i campi. La categoria della sostenibilità è...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Chiara D'Alessio (Author)
Format: Book
Published: Pensa MultiMedia, 2021-03-01T00:00:00Z.
Subjects:
Online Access:Connect to this object online.
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:Il lavoro ha l'obiettivo di individuare proposte per una sostenibilità basata sulla promozione delle dimensioni emotivo-affettivo-empatiche, veicoli di benessere personale e sociale, in grado di supportare altre modalità di sostenibilità in tutti i campi. La categoria della sostenibilità è infatti fortemente legata a quella della responsabilità e della capacità di immedesimarsi nell'altro, tratto che non si sviluppa se non all'interno di personalità equilibrate, in grado di capire le esigenze proprie ed altrui ed armonizzarle in micro e macro processi di collaborazione indispensabili per la sopravvivenza del pianeta. La progettazione delle attività umane non è egocentrica: libertà, intelligenza, affettività, socievolezza, corporeità, intenzionalità, si dispiegano attingendo a valori sociali e culturali rispettosi della natura umana ed ambientale. Saggezza, salute, maturità sono connesse ad una dimensione che coincide con la conquista di un senso sociale inteso come empatia, affetto, donazione. L'intersoggettività come piattaforma comunicativa va creata fin dalle prime esperienze di vita, partendo dall'educazione dell'intelligenza emotiva alla base del rispetto di sé stessi, dell'altro, dell'ambiente. Il lavoro descrive queste dimensioni mostrando come esse possano essere sviluppate attraverso idonei percorsi educativi.
Item Description:10.7346/-fei-XIX-01-21_12
1973-4778
2279-7505