Competenze, didattica e tecnologie per "insegnare" il patrimonio culturale: un'esperienza di formazione nell'ambito del progetto "Talenti per l'archeologia" nella Regione Abruzzo
Il contributo esamina l'esperienza di formazione condotta nell'ambito del progetto "Talenti per l'archeologia" svoltosi nella Regione Abruzzo.
Saved in:
Main Authors: | Antonella Nuzzaci (Author), Luca Luciani (Author) |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2018-08-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
L'educazione all'imprenditorialità per la formazione dei talenti. Un'esperienza didattica nella Scuola Secondaria
by: Rosaria Capobianco
Published: (2019) -
Formarsi alla pratica per insegnare: l'esperienza salernitana del laboratorio di Didattica generale e tecnologie didattiche
by: Antonio Marzano, et al.
Published: (2017) -
L'archeologia del graphic novel Il romanzo al naturale e l'effetto Töpffer
by: Brandigi, Eleonora
Published: (2013) -
L'archeologia del graphic novel Il romanzo al naturale e l'effetto Töpffer
by: Brandigi, Eleonora
Published: (2013) -
Strategie formative per l'inclusione delle "seconde generazioni": un'esperienza spagnola
by: Giada Prisco
Published: (2018)