Misurare la didattica: educazione fisica cooperativa con adolescenti

Attualmente alla scuola viene chiesto di favorire "il saper stare al mondo" attraverso forme di insegnamento cooperativo: lavorare in gruppo, confronto e collaborazione per migliorare la sua attitudine al problem-solving. La metodologia cooperativa applicata all'Educazione Fisica è s...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Authors: Cecilia Castelnuovo (Author), Amedeo Zottola (Author), Nicola Lovecchio (Author)
Format: Book
Published: Pensa MultiMedia, 2019-12-01T00:00:00Z.
Subjects:
Online Access:Connect to this object online.
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:Attualmente alla scuola viene chiesto di favorire "il saper stare al mondo" attraverso forme di insegnamento cooperativo: lavorare in gruppo, confronto e collaborazione per migliorare la sua attitudine al problem-solving. La metodologia cooperativa applicata all'Educazione Fisica è stata valutata durante lezioni a studenti di scuola superiore. La bontà dell'approccio è stata misurata attraverso la somministrazione di un questionario relativo all'enjoyment (PACES) all'autoefficacia (SELF-EFFICACY) percepiti. Questo approccio ha permesso di incrementare il senso di autoefficacia individuale e collettivo mantenendo il grado di apprezzamento uguale alle forme di insegnamento usualmente adottate nella disciplina.
Item Description:10.7346/-fei-XVII-03-19_21
1973-4778
2279-7505