Luoghi formativi: dall'agorà alla cittadinanza digitale
Lo scopo di questa riflessione, condotta da due diversi punti di vista, uno di carattere filosofico-educativo ed uno di carattere scientifico-tecnologico, è di indagare sul concetto di agorà, come spazio pubblico per eccellenza, con richiamo alla tradizione classica. Simbolo, e mito, della democra...
Saved in:
Main Authors: | Anita Gramigna (Author), Giorgio Poletti (Author) |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2019-04-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Per un progetto di vita. Dalla competenza digitale alla cittadinanza digitale
by: Alessio Fabiano
Published: (2020) -
Cittadinanza Digitale e Tecnocivismo In un mondo digitale la cittadinanza inizia dai bit
by: Andrea Trentini
Published: (2020) -
Supporto alla genitorialità: Tipologie di intervento e percorsi formativi
by: Elena Zambianchi
Published: (2012) -
I nuovi paradigmi della "mediasfera": dall'impatto antropologico e formativo alla specificità del testo digitale
by: Valentina Fonte
Published: (2013) -
Chapter I disegni del progetto di architettura del Novecento: dall'analogico storico alla transizione digitale
by: Faienza, Marta
Published: (2023)