Imparare giocando

Il gioco è un fenomeno multiforme istintivo, vitale e universale per l'uomo. Il gioco oltre a rappresentare la modalità biologica privilegiata dello sviluppo infantile (influenzando le dimensioni fisico-motorie, cognitive, emotive, relazionale...) è un potente mezzo per l'apprendimento....

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Authors: Luca Capra (Author), Nicola Lovecchio (Author)
Format: Book
Published: Pensa MultiMedia, 2021-07-01T00:00:00Z.
Subjects:
Online Access:Connect to this object online.
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:Il gioco è un fenomeno multiforme istintivo, vitale e universale per l'uomo. Il gioco oltre a rappresentare la modalità biologica privilegiata dello sviluppo infantile (influenzando le dimensioni fisico-motorie, cognitive, emotive, relazionale...) è un potente mezzo per l'apprendimento. Apprendimento che trova nel gioco e nel coinvolgimento corporeo degli individui, un veicolo fisico-concreto per favorire competenze non solo motorie. Un'analisi di diverse prospettive del fenomeno gioco con considerazioni sui processi di apprendimento per poi indagare il ruolo del gioco come mezzo per un rinnovamento della didattica scolastica e della figura dell'insegnante a scuola come habitus mentale.
Item Description:10.7346/-fei-XIX-02-21_29
1973-4778
2279-7505