Un' applicazione dell'approccio pluralistico integrato nei Disturbi Alimentari il trattamento di gruppo breve, intensivo, blended.
Il lavoro presentato propone un esempio di trattamento pluralistico integrato con persone che soffrono di Disturbi Alimentari, declinato come segue: breve, intensivo, multidisciplinare, di gruppo, blended. Parte dalla considerazione delle caratteristiche transdiagnostiche dei DA, individuando fattor...
Saved in:
Main Author: | 1 Antonio Iannazzo, 1 Enrichetta Spalletta (Author) |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Marp Edizioni,
2022-12-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Approccio didattico nei disturbi del movimento
by: Natale Marzullo, et al.
Published: (2022) -
Nella stanza del terapeuta "da lontano". Consapevolezza della propria identità sessuale e attacchi di panico durante la Pandemia attraverso l'Approccio Pluralistico Integrato
by: 1 Paola Prosperi
Published: (2022) -
One Mental Shot AssessmenTherapy - OMeSA Un modello d'intervento pluralistico integrato blended change per diagnosi e cambiamento terapeutico in una (sola) seduta
by: Enrica Spalletta
Published: (2019) -
Sulle diverse fortune dell'approccio evidence based in ambito medico e educativo
by: Andrea Peru
Published: (2013) -
I disturbi del neurosviluppo: verso un modello clinico integrato
by: Flavia Morfini
Published: (2021)