Gruppi di insegnanti in Facebook. Un'indagine esplorativa su una comunità professionale

Questo articolo si propone di sondare in via del tutto esplorativa il potenziale dei social network, in particolare Facebook, a supporto di processi formativi orientati allo sviluppo e all'aggiornamento professionale. Più specificamente, esso illustra i risultati di un'indagine quanti-qua...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Authors: Filippo Frumiento (Author), Maria Ranieri (Author)
Format: Book
Published: Firenze University Press, 2013-03-01T00:00:00Z.
Subjects:
Online Access:Connect to this object online.
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:Questo articolo si propone di sondare in via del tutto esplorativa il potenziale dei social network, in particolare Facebook, a supporto di processi formativi orientati allo sviluppo e all'aggiornamento professionale. Più specificamente, esso illustra i risultati di un'indagine quanti-qualitativa su un gruppo di insegnanti in Facebook, focalizzando l'attenzione su una comunità attiva da circa due anni e prendendo in esame la messaggistica prodotta nell'arco di un periodo di quattro settimane con l'obiettivo generale di comprendere le dinamiche socio-relazionali del gruppo e valutarne le eventuali implicazioni per il lifelong learning. Il lavoro si apre con una breve presentazione del contesto di riferimento e degli obiettivi della ricerca, accompagnati dalla descrizione dei metodi e delle procedure seguite. Vengono poi presentati e discussi i risultati, che seppur ancora molto limitati lasciano intravvedere piste di ricerca e ambiti applicativi interessanti.
Item Description:10.13128/formare-12615
1825-7321