Apprendere la concorrenza: l'emigrazione nei manuali scolastici europei tra la fine dell'Ottocento e i primi decenni del Novecento
The paper aims to investigate the way in which competition between European nations was presented and justified in school between 1870 e 1920. In this meaning, it will be analyzed a sample of textbooks used in primary and secondary schools in three countries - France, Italy and Spain - . The analysi...
Saved in:
Main Author: | Paolo Bianchini (Author) |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Firenze University Press,
2016-02-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Manuali e libri di testo per i maestri italiani dell'emigrazione nel primo Novecento
by: Michela D'Alessio D'Alessio
Published: (2022) -
Patria, razza e civiltà. Le istruzioni per un'emigrazione di successo nei manuali scolastici di Geografia italiani tra fine '800 e inizio '900
by: Paolo Bianchini
Published: (2019) -
L'emigrazione intellettuale dall'Italia fascista Studenti e studiosi ebrei dell'Università di Firenze in fuga all'estero
Published: (2019) -
L'emigrazione intellettuale dall'Italia fascista Studenti e studiosi ebrei dell'Università di Firenze in fuga all'estero
Published: (2019) -
Firenze nella prima metà dell'Ottocento La città nei documenti del Catasto Generale Toscano
by: Raggi, Paola
Published: (2022)