Strategie didattiche e Progetto di vita. Formazione continua per gli insegnanti

Per un processo di apprendimento efficace e significativo dei propri studenti i docenti sono chiamati a utilizzare strategie didattiche che rispondano a esigenze in continuo cambiamento. Quando nella propria classe sono presenti anche alunni e studenti con disabilità, la scelta della metodologia di...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Valeria Friso (Author)
Format: Book
Published: Pensa MultiMedia, 2015-04-01T00:00:00Z.
Subjects:
Online Access:Connect to this object online.
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:Per un processo di apprendimento efficace e significativo dei propri studenti i docenti sono chiamati a utilizzare strategie didattiche che rispondano a esigenze in continuo cambiamento. Quando nella propria classe sono presenti anche alunni e studenti con disabilità, la scelta della metodologia diventa uno dei nodi strategici in cui si può andare anche a misurare il livello in cui il processo di inclusione scolastico è arrivato. In questo contributo vengono presentati dati riferiti a una ricerca che ha indagato, a partire da una formazione specifica proposta a insegnanti ed educatori, il rapporto tra strategie didattiche e progetto di vita degli studenti con disabilità sensoriale. Lo scopo principale della ricerca è stato quello di sollecitare i contesti scolastici a divenire luoghi per lo sviluppo delle capabilities degli studenti, anche quelli con disabilità, che riguardino anche le libertà e i diritti fondamentali riferiti a tutte le dimensioni della vita umana.
Item Description:1973-4778
2279-7505