Museo costruttivista: tra teorie della conoscenza e teorie dell'apprendimento non-formali e informali
Il contributo inquadra teorie e paradigmi dell'educazione non-formale e informale in museo. Le Teorie educative di cui si occupa un museo si dibattono tra teorie della conoscenza e teorie dell'apprendimento. Un paragrafo importante è riservato alle caratteristiche del museo costruttivista...
Saved in:
Main Author: | Rita Minello (Author) |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2018-04-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Il Q-Sort degli apprendimenti (IQA). Un'indagine sulle pratiche formali, informali e non formali degli studenti universitari
by: Claudio Pignalberi
Published: (2017) -
Disturbi specifici dell'apprendimento e professionalità docente
by: Maria Grazia Lombardi
Published: (2014) -
Formative assessment, mediazione didattica e regolazione dell'apprendimento
by: Serafina Pastore
Published: (2014) -
Ambiente, artefatti e collaborazione tra pari per un'attualizzazione formativa-didattica dei costrutti fondativi della teoria dell'esperienza dell'apprendimento mediato
by: Silvio Bagnariol, et al.
Published: (2016) -
L'«apprendimento insegnato»: valutazione per l'apprendimento vs. valutazione dell'apprendimento
by: Concetta La Rocca, et al.
Published: (2016)