Gioco e movimento, stimolatori di apprendimenti in età evolutiva
L'obiettivo è quello di approfondire il valore che l'attività ludica assume all'interno della didattica, come stimolatrice non solo di apprendimenti, ma anche di formazione ed educazione della Persona-bambino nella sua globalità, in un periodo d'età così importante quale que...
Saved in:
Main Authors: | , |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2017-03-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Summary: | L'obiettivo è quello di approfondire il valore che l'attività ludica assume all'interno della didattica, come stimolatrice non solo di apprendimenti, ma anche di formazione ed educazione della Persona-bambino nella sua globalità, in un periodo d'età così importante quale quello dell'ingresso nella Scuola dell'Infanzia e Primaria. Inizialmente si mette in evidenza il pensiero pedagogico dei massimi esponenti del Settecento, dell'Ottocento e del Novecento, a partire da Rousseau fino ad arrivare a Bruner, all'importanza che essi danno al gioco. Nella seconda parte si analizzano alcune ricerche che hanno dimostrato l'importanza che il gioco e l'attività motoria hanno nell'apprendimento del fanciullo e nello sviluppo della sua personalità. |
---|---|
Item Description: | 1973-4778 2279-7505 |