Un percorso di storia della matematica nella scuola media: la quadratura di figure piane

Il presente contributo descrive un percorso didattico di matematica rivolto ad allievi di quarta media. Il progetto ha lo scopo di studiare la possibile quadratura di alcune figure piane, inserendo l'attività nel suo contesto storico, dai matematici greci del V secolo a.C. fino a Ferdinand Lin...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Authors: Vittoria Fontana Bollini (Author), Giovanna Lepori (Author)
Format: Book
Published: Dipartimento formazione e apprendimento - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana; Repubblica e Canton Ticino - Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS), 2019-11-01T00:00:00Z.
Subjects:
Online Access:Connect to this object online.
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:Il presente contributo descrive un percorso didattico di matematica rivolto ad allievi di quarta media. Il progetto ha lo scopo di studiare la possibile quadratura di alcune figure piane, inserendo l'attività nel suo contesto storico, dai matematici greci del V secolo a.C. fino a Ferdinand Lindemann nel 1882. Grazie all'esplorazione e alla collaborazione, gli allievi giungono a realizzare un fascicolo con la quadratura dei principali poligoni da destinare a compagni di altre classi.
Item Description:2504-5210
10.33683/ddm.19.6.6