Domotica e disabilità negli ambienti di apprendimento. Esiti di un progetto
In un lavoro sinergico ed interdisciplinare tra ricercatori dell'area pedagogica, dell'area ingegneristica e di quella medica, si è testata la possibilità di adattamento di dispositivi domotici all'ambiente scolastico, ambito non ancora esplorato dalla domotica, ed è stato progetta...
Saved in:
Main Author: | |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Firenze University Press,
2013-11-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Summary: | In un lavoro sinergico ed interdisciplinare tra ricercatori dell'area pedagogica, dell'area ingegneristica e di quella medica, si è testata la possibilità di adattamento di dispositivi domotici all'ambiente scolastico, ambito non ancora esplorato dalla domotica, ed è stato progettato e realizzato un prototipo di dispositivo innovativo ed originale modellato sulle peculiarità dell'utente nel contesto scolastico. Per quanto riguarda i risultati raggiunti, sono state realizzate tre stazioni domotiche composte da un banco touch-screen collegato ad una LIM. Lo strumento si sta rivelando in grado di facilitare e motivare ad imparare, di trasmettere apprendimenti, di migliorare la qualità della vita del gruppo classe. |
---|---|
Item Description: | 10.13128/formare-13630 1825-7321 |