La formazione dell'immaginario borghese nell'Ottocento. Dal melodramma alla festa. Premessa per una ricerca (incompiuta)
The history of education, from pedagogy to educational processes, has become aware of the need for this frontier of imaginary studies. Of its close relevance. Compared to the object (= education) that it also explores historically, socially and psychologically. The author has a reflection on this ar...
Saved in:
Main Author: | Franco Cambi (Author) |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Firenze University Press,
2011-11-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Il melodramma e i suoi libretti: un educatore dell'immaginario tra borghesia e popolo (parte prima)
by: Franco Cambi
Published: (2011) -
Il melodramma e i suoi libretti: un educatore dell'immaginario tra borghesia e popolo (II parte)
by: Franco Cambi
Published: (2011) -
La formazione dei docenti di ginnastica nell'Ottocento: nascita di una professione in Italia
by: Domenico Elia
Published: (2019) -
Le possibilità del futuro : Economia e politica dell'immaginario
by: Nicolò Bellanca -
Le palestre italiane nell'Ottocento: modelli regionali a confronto
by: Domenico Francesco Antonio Elia
Published: (2021)