Il cammino di trasformazione verso una nuova "normalità" ai tempi del Covid-19: dalla pedagogia della vulnerabilità alla pedagogia della resilienza
In momenti critici come quello della pandemia di Covid-19 emergono vulnerabilità e fragilità, anche nel campo della pedagogia. Questo articolo, attraverso un approccio multidisciplinare, intende esaminare l'auspicato passaggio da una pedagogia della vulnerabilità a una pedagogia della resili...
Saved in:
Main Authors: | Diana Olivieri (Author), Cristiana Cardinali (Author) |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2021-03-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Dalla Normalità Alla Diagnosi
by: Anteo Di Napoli, et al.
Published: (2015) -
Dalla pedagogia delle emozioni alla pedagogia della differenza. Comunicazione e relazionalità nella scuola primaria
by: Luana Collacchioni
Published: (2014) -
Verso una pedagogia innovativa della lettura: codici testuali e codici digitali
by: Stefania Carioli
Published: (2015) -
Ivo Lizzola, In tempo d'esodo. Una pedagogia in cammino verso nuovi incontri intergenerazionali, Città Nuova Editrice, Roma, ISBN 978-88-311-0437-1, 171 pagine, 2023
by: Monica Crotti
Published: (2024) -
L'autonomia della storia della pedagogia
by: Franco Cambi
Published: (2016)