Apprendimento genitoriale: potenziare la riflessività coi linguaggi creativi e informali

Il presente paper descrive una parte operativa di uno studio sviluppato come parte di una tesi di dottorato. Lo scopo generale della sperimentazione era quello di stimolare nei giovani genitori l'avvio di una pratica riflessiva attraverso l'esplorazione critica delle loro esperienze e del...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Elena Zambianchi (Author)
Format: Book
Published: Pensa MultiMedia, 2013-09-01T00:00:00Z.
Subjects:
Online Access:Connect to this object online.
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:Il presente paper descrive una parte operativa di uno studio sviluppato come parte di una tesi di dottorato. Lo scopo generale della sperimentazione era quello di stimolare nei giovani genitori l'avvio di una pratica riflessiva attraverso l'esplorazione critica delle loro esperienze e del loro vissuto filiale e genitoriale, contribuendo pertanto all'esplicitazione - e, talvolta, alla trasformazione - delle loro conoscenze sulla genitorialità a partire dall'incremento delle risorse derivanti dalla loro famiglia. I risultati si sono dimostrati incoraggianti, come dimostrato se si considera l'autovalutazione pre- e post- trattamento per quanto riguarda la percezione del cambiamento in relazione ad alcuni indicatori che denotano, rispettivamente, il ruolo e la funzione genitoriale e alcune implicazioni personali.
Item Description:1973-4778
2279-7505