La valorizzazione dell'educazione fisica, motoria e sportiva nella scuola italiana: il caso degli "Stati Generali dello Sport di Cremona"
Il presente studio ha la finalità di indagare la percezione di coloro che operano nell'ambito dello sport scolastico rispetto all'insegnamento dell'educazione fisica, motoria e sportiva nella scuola primaria e secondaria. Per tale indagine è stata impiegata una metodologia qualitati...
Saved in:
Main Authors: | , , |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2018-04-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Summary: | Il presente studio ha la finalità di indagare la percezione di coloro che operano nell'ambito dello sport scolastico rispetto all'insegnamento dell'educazione fisica, motoria e sportiva nella scuola primaria e secondaria. Per tale indagine è stata impiegata una metodologia qualitativa, basata sull'analisi del contenuto di un focus group realizzato con insegnanti, dirigenti scolastici, operatori di associazioni e società sportive, rappresentanti dell'amministrazione comunale e dell'Ufficio Scolastico Territoriale di Cremona, nell'ambito del progetto "Mi gioco la possibilità - ExSportAbile - Lo sport inclusivo a Cremona". I risultati rilevano, nella percezione dei partecipanti, elementi di criticità ed evidenziano, al contempo, possibili strumenti e prospettive per la valorizzazione delle potenzialità educative dell'educazione fisica, motoria e sportiva in ambito scolastico. |
---|---|
Item Description: | 1973-4778 2279-7505 |