Trombolisi accelerata microsonica: trattamento innovativo della trombosi di una fistola artero-venosa nativa
Il trattamento della trombosi della FAV con vasi nativi, che è la causa più frequente della perdita dell'accesso vascolare, può avvalersi di diverse tecniche: trombolisi farmacologica, trombolisi meccanica e trombectomia chirurgica, cui associare la correzione della stenosi che ha provocato...
Saved in:
Main Authors: | Laura Buzzi (Author), Elena Alberghini (Author), Francesca Ferrario (Author), Ivano Baragetti (Author), Gaia Santagostino (Author), Silvia Furiani (Author), Enzo Corghi (Author), Cristina Sarcina (Author), Veronica Terraneo (Author), Francesco Rastelli (Author), Maria Cristina Gambirasio (Author), Giuseppe Bacchini (Author), Claudio Pozzi (Author) |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
AboutScience Srl,
2013-08-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Come garantire "lunga vita" alla fistola artero-venosa nativa
by: Fosco Cavatorta
Published: (2002) -
La Puntura a Occhiello Della Fistola Artero-Venosa: Pro e Contro
by: Sandro Galli, et al.
Published: (2014) -
Stima della portata della fistola artero-venosa mediante termodiluizione nei pazienti in emodialisi cronica: esperienza monocentrica.
by: Enrico Varricchio, et al.
Published: (2020) -
L'uso Dell'enbucrilato Nell'allestimento Di Fistole Artero Venose Distali Nei Pazienti Emodializzati Anziani
by: G. Bacchini, et al.
Published: (1995) -
Le fistole artero-venose protesiche: focus infermieristici
by: Milena Bosatta
Published: (2016)