Capability Approach ed Educazione. Itinerari dialogici per lo sviluppo umano

Attraverso il Capability Approach è possibile transitare dallo spazio delle merci, dei redditi, delle utilità, allo lo spazio degli elementi costitutivi del vivere. Le capacità si configurano come mezzo sulla base del quale valutare la qualità della vita e il benessere individuale e sociale. Age...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Francesca De Vitis (Author)
Format: Book
Published: Pensa MultiMedia, 2013-03-01T00:00:00Z.
Subjects:
Online Access:Connect to this object online.
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:Attraverso il Capability Approach è possibile transitare dallo spazio delle merci, dei redditi, delle utilità, allo lo spazio degli elementi costitutivi del vivere. Le capacità si configurano come mezzo sulla base del quale valutare la qualità della vita e il benessere individuale e sociale. Agency, well- being e standard of living sono concetti complessi che sebbene risalenti alle teorie dell'economia politica classica, riescono a fertilizzare anche il terreno specificatamente educativo. Ciò incide direttamente non solo sulla qualità della vita di un individuo in termini di benessere economico, ma anche sul suo sviluppo quale soggetto di apprendimento, educazione e formazione.
Item Description:1973-4778
2279-7505