L'uso della comunicazione visiva nella scuola primaria: decorativismo o strumento cognitivo?
La comunicazione visiva utilizzata a fini didattici è al centro di un interessante dibattito: recenti teorie sull'apprendimento multimediale da un lato ne sottolineano le potenzialità in vista di un apprendimento significativo, dall'altro mettono in guardia contro i rischi di un sovracca...
Saved in:
Main Authors: | Laura Menichetti (Author), Stefania Sarro (Author) |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Firenze University Press,
2015-09-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Editoriale. La comunicazione visiva nella didattica
by: Giuliano Vivanet
Published: (2015) -
Dalla pedagogia delle emozioni alla pedagogia della differenza. Comunicazione e relazionalità nella scuola primaria
by: Luana Collacchioni
Published: (2014) -
Antonio Calvani (a cura), Principi di comunicazione visiva e multimediale. Roma: Carocci (2011)
by: Laura Menichetti
Published: (2013) -
I dati INVALSI come strumento per migliorare la didattica della Matematica nella scuola primaria IV Seminario "I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca e la didattica"
Published: (2021) -
I dati INVALSI come strumento per migliorare la didattica della Matematica nella scuola primaria IV Seminario "I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca e la didattica"
Published: (2021)