Sogno e surreale nella letteratura e nelle arti ebraiche
I saggi raccolti nel presente volume affrontano un tema centrale della tradizione ebraica: il sogno, e in secondo luogo il surreale. Per quanto concerne lo studio dei testi, i contributi spaziano lungo un arco temporale assai ampio, dalla Bibbia alla poesia moderna, prendendo in esame una vasta gamm...
Bewaard in:
Andere auteurs: | Baricci, Erica (Redacteur) |
---|---|
Formaat: | Elektronisch Hoofdstuk |
Taal: | Italiaans |
Gepubliceerd in: |
Milano
Ledizioni - LediPublishing
2017
|
Reeks: | Consonanze
|
Onderwerpen: | |
Online toegang: | OAPEN Library: download the publication OAPEN Library: description of the publication |
Tags: |
Voeg label toe
Geen labels, Wees de eerste die dit record labelt!
|
Gelijkaardige items
-
Sogno e surreale nella letteratura e nelle arti ebraiche
Gepubliceerd in: (2017) -
Chapter Il viaggio come paradigma esistenziale nella Bibbia e nella letteratura ebraica antica
door: Zatelli, Ida
Gepubliceerd in: (2021) -
Chapter Il viaggio come paradigma esistenziale nella Bibbia e nella letteratura ebraica antica
door: Zatelli, Ida
Gepubliceerd in: (2021) -
Intervento preventivo e terapeutico nell'osteoartrosi degli arti inferiori: revisione sistematica della letteratura.
door: Matteo Tamburlani, et al.
Gepubliceerd in: (2024) -
Il trauma di Caporetto : Storia, letteratura e arti
door: Maria Pia De Paulis