Istorietta troiana con le Eroidi gaddiane glossate Studio, edizione critica e glossario

Scritta a cavaliere fra Due e Trecento e collocabile sul crinale fra la prosa "media" e quella "d'arte", l'Istorietta troiana, versione anonima e parziale della terza redazione in prosa del fluviale Roman de Troie di Benoît de Sainte-Maure (ca. 1165), narra, con pregnan...

Полное описание

Сохранить в:
Библиографические подробности
Другие авторы: D'Agostino, Alfonso (Редактор), Barbieri, Luca (Редактор)
Формат: Электронный ресурс Глава книги
Язык:итальянский
Опубликовано: Milano Ledizioni - LediPublishing 2018
Серии:Consonanze
Предметы:
Online-ссылка:OAPEN Library: download the publication
OAPEN Library: description of the publication
Метки: Добавить метку
Нет меток, Требуется 1-ая метка записи!
Описание
Итог:Scritta a cavaliere fra Due e Trecento e collocabile sul crinale fra la prosa "media" e quella "d'arte", l'Istorietta troiana, versione anonima e parziale della terza redazione in prosa del fluviale Roman de Troie di Benoît de Sainte-Maure (ca. 1165), narra, con pregnanza emotiva e concisione stilistica, una parte di quella vicenda che s'era venuta costituendo nel Medioevo latino fondendo le storie di Darete Frigio e di Ditti Cretese e rivitalizzandole, nel mondo francese, alla luce della sensibilità del secolo XII. Le suggestioni del mito classico, filtrate da un tipico atteggiamento attualizzante, lasciano trapelare l'aspirazione a ideali di bellezza (Elena), di forza (Achille, Ettore) e di cortesia (la città di Troia) capaci di attirare un pubblico comunale che aspira a un'elevazione educativa e culturale. La filigrana stilnovista e la fine tessitura ritmica fanno, dell'Istorietta troiana, un gioiello ascrivibile, ante litteram, al genere del poème en prose.
ISBN:9788867056842
Доступ:Open Access