Destinazione Jihad I foreign fighters d'Italia
Negli ultimi anni migliaia di foreign fighters sono partiti da più di 100 paesi per unirsi a gruppi armati, specialmente di matrice jihadista, in Siria e Iraq e in altri teatri di guerra. Il fenomeno ha interessato anche l'Italia, anche se in misura assai più ridotta rispetto ad altri paesi eur...
Shranjeno v:
Drugi avtorji: | , |
---|---|
Format: | Elektronski Book Chapter |
Jezik: | italijanščina |
Izdano: |
Milano
Ledizioni - LediPublishing
2018
|
Serija: | Pubblicazioni ISPI
|
Teme: | |
Online dostop: | OAPEN Library: download the publication OAPEN Library: description of the publication |
Oznake: |
Označite
Brez oznak, prvi označite!
|
MARC
LEADER | 00000naaaa2200000uu 4500 | ||
---|---|---|---|
001 | oapen_2024_20_500_12657_23930 | ||
005 | 20191112 | ||
003 | oapen | ||
006 | m o d | ||
007 | cr|mn|---annan | ||
008 | 20191112s2018 xx |||||o ||| 0|ita d | ||
020 | |a 67057955 | ||
020 | |a 9788867057962;9788867057948 | ||
040 | |a oapen |c oapen | ||
024 | 7 | |a 10.14672/67057955 |c doi | |
041 | 0 | |a ita | |
042 | |a dc | ||
072 | 7 | |a JPWL |2 bicssc | |
100 | 1 | |a Marone, Francesco |4 edt | |
700 | 1 | |a Vidino, Lorenzo |4 edt | |
700 | 1 | |a Marone, Francesco |4 oth | |
700 | 1 | |a Vidino, Lorenzo |4 oth | |
245 | 1 | 0 | |a Destinazione Jihad |b I foreign fighters d'Italia |
260 | |a Milano |b Ledizioni - LediPublishing |c 2018 | ||
336 | |a text |b txt |2 rdacontent | ||
337 | |a computer |b c |2 rdamedia | ||
338 | |a online resource |b cr |2 rdacarrier | ||
490 | 1 | |a Pubblicazioni ISPI | |
506 | 0 | |a Open Access |2 star |f Unrestricted online access | |
520 | |a Negli ultimi anni migliaia di foreign fighters sono partiti da più di 100 paesi per unirsi a gruppi armati, specialmente di matrice jihadista, in Siria e Iraq e in altri teatri di guerra. Il fenomeno ha interessato anche l'Italia, anche se in misura assai più ridotta rispetto ad altri paesi europei.I foreign fighters d'Italia sono, infatti, circa 130. Quali sono le caratteristiche socio-demografiche di questi individui?Dove risiedevano prima di partire? Facevano parte di network estremistici in Italia e in Europa? Quale ruolo hanno assunto nell'area del conflitto? Quanti sono già ritornati? Esistono profili comuni?Questi sono solo alcuni degli interrogativi a cui questo Rapporto ISPI cerca di dare una risposta.Tramite un'analisi dettagliata dei profili dei foreign fighters legati all'Italia, sulla base di dati originali, vengono messe in evidenza, per la prima volta, le peculiarità dell'intero contingente nazionale, anche grazie al confronto con gli altri paesi occidentali. | ||
536 | |a Knowledge Unlatched | ||
540 | |a Creative Commons |f https://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/legalcode |2 cc |4 https://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/legalcode | ||
546 | |a Italian | ||
650 | 7 | |a Terrorism, armed struggle |2 bicssc | |
653 | |a Political Science | ||
653 | |a terrorism | ||
653 | |a radicalization | ||
653 | |a caliphate | ||
653 | |a ISIS | ||
653 | |a mediterranean zone | ||
653 | |a politics | ||
653 | |a Italy | ||
856 | 4 | 0 | |a www.oapen.org |u https://library.oapen.org/bitstream/id/f813edcd-22e7-4e63-9df3-45c95d58f9d1/1006205.pdf |7 0 |z OAPEN Library: download the publication |
856 | 4 | 0 | |a www.oapen.org |u http://library.oapen.org/handle/20.500.12657/23930 |7 0 |z OAPEN Library: description of the publication |