Per una storia romanza del rythmus caudatus continents Testi e manoscritti dell'area galloromanza

Il rythmus caudatus continens è una tipologia metrica attestata nel Medioevo dalle Artes rythmicae latine e diffusa nelle letterature francese, provenzale, italiana e catalana, in un periodo che va dal XII al XV secolo e oltre. Pur senza costituire un genere letterario, i testi scritti in rythmus ca...

Descrizione completa

Salvato in:
Dettagli Bibliografici
Autore principale: Gaggero, Massimiliano (auth)
Natura: Elettronico Capitolo di libro
Lingua:inglese
Pubblicazione: Milan Ledizioni - LediPublishing 2016
Serie:Consonanze
Soggetti:
Accesso online:OAPEN Library: download the publication
OAPEN Library: description of the publication
Tags: Aggiungi Tag
Nessun Tag, puoi essere il primo ad aggiungerne!!

MARC

LEADER 00000naaaa2200000uu 4500
001 oapen_2024_20_500_12657_25340
005 20190329
003 oapen
006 m o d
007 cr|mn|---annan
008 20190329s2016 xx |||||o ||| 0|eng d
020 |a 9788867054862 
040 |a oapen  |c oapen 
041 0 |a eng 
042 |a dc 
072 7 |a DSBB  |2 bicssc 
100 1 |a Gaggero, Massimiliano  |4 auth 
245 1 0 |a Per una storia romanza del rythmus caudatus continents  |b Testi e manoscritti dell'area galloromanza 
260 |a Milan  |b Ledizioni - LediPublishing  |c 2016 
336 |a text  |b txt  |2 rdacontent 
337 |a computer  |b c  |2 rdamedia 
338 |a online resource  |b cr  |2 rdacarrier 
490 1 |a Consonanze 
506 0 |a Open Access  |2 star  |f Unrestricted online access 
520 |a Il rythmus caudatus continens è una tipologia metrica attestata nel Medioevo dalle Artes rythmicae latine e diffusa nelle letterature francese, provenzale, italiana e catalana, in un periodo che va dal XII al XV secolo e oltre. Pur senza costituire un genere letterario, i testi scritti in rythmus caudatus continens presentano, nelle diverse letterature, importanti somiglianze tematiche. Questo libro offre una sintesi della circolazione del metro partendo dallo studio dei testi composti nell'area galloromanza, che intreccia analisi metrico-stilistica, contenutistica e filologica. Vengono così descritte le costanti e i punti di snodo della tradizione, e presentate delle ipotesi sul modo in cui il rythmus caudatus continens è stato trasmesso alle letterature italiana e catalana, costituendosi in tal modo come un elemento importante della coesione del sistema letterario europeo del Medioevo. 
536 |a Knowledge Unlatched 
540 |a Creative Commons  |f https://creativecommons.org/licenses/nc-sa/4.0/legalcode  |2 cc  |4 https://creativecommons.org/licenses/nc-sa/4.0/legalcode 
546 |a English 
650 7 |a Literary studies: classical, early & medieval  |2 bicssc 
653 |a Literature 
653 |a Old French 
653 |a Manuscript 
856 4 0 |a www.oapen.org  |u https://library.oapen.org/bitstream/id/af429220-6876-4bd3-ab41-e94cc897dc93/1004758.pdf  |7 0  |z OAPEN Library: download the publication 
856 4 0 |a www.oapen.org  |u http://library.oapen.org/handle/20.500.12657/25340  |7 0  |z OAPEN Library: description of the publication