I centri minori italiani nel tardo medioevo Cambiamento sociale, crescita economica, processi di ristrutturazione (secoli XIII-XVI). San Miniato 22-24 settembre 2016
In the late Middle Ages, Italy was one of the most urbanized areas in Europe. Its coasts, the Apennines, the perialpine area and the plains were all home to a large number of smaller towns, lands, villages, castra, and 'quasi cites'. These settlements were all very diverse in terms of demo...
Guardado en:
Otros Autores: | Lattanzio, Federico (Editor), Varanini, Gian Maria (Editor) |
---|---|
Formato: | Electrónico Capítulo de libro |
Lenguaje: | italiano |
Publicado: |
Florence
Firenze University Press
2018
|
Colección: | Centro di Studi sulla Civiltà del Tardo Medioevo San Miniato
15 |
Materias: | |
Acceso en línea: | OAPEN Library: download the publication OAPEN Library: description of the publication |
Etiquetas: |
Agregar Etiqueta
Sin Etiquetas, Sea el primero en etiquetar este registro!
|
Ejemplares similares
-
I centri minori italiani nel tardo medioevo Cambiamento sociale, crescita economica, processi di ristrutturazione (secoli XIII-XVI). San Miniato 22-24 settembre 2016
Publicado: (2018) -
Storiografia e identità dei centri minori italiani tra la fine del medioevo e l'Ottocento
Publicado: (2013) -
Storiografia e identità dei centri minori italiani tra la fine del medioevo e l'Ottocento
Publicado: (2013) -
Storiografia e identità dei centri minori italiani tra la fine del medioevo e l'Ottocento
por: Gian Maria Varanini
Publicado: (2013) -
Le calamità ambientali nel tardo medioevo europeo: realtà, percezioni, reazioni
Publicado: (2010)