Chapter Antecedenti, origini e tratti caratterizzanti della Public History in Italia
The essay outlines an excursus on the historical origins and precedents of Public History (PH) practices in Italy, around three main themes: Cultural Heritage; School and University; Territory. National conferences are analysed. There is a rapid and widespread development of PH, but characterized by...
Salvato in:
Autore principale: | TOMASSINI, LUIGI (auth) |
---|---|
Altri autori: | BISCIONI, RAFFAELLA (auth) |
Natura: | Elettronico Capitolo di libro |
Lingua: | italiano |
Pubblicazione: |
Florence
Firenze University Press
2019
|
Serie: | Studi e saggi
204 |
Soggetti: | |
Accesso online: | OAPEN Library: download the publication OAPEN Library: description of the publication |
Tags: |
Aggiungi Tag
Nessun Tag, puoi essere il primo ad aggiungerne!!
|
Documenti analoghi
Documenti analoghi
-
Chapter Antecedenti, origini e tratti caratterizzanti della Public History in Italia
di: TOMASSINI, LUIGI
Pubblicazione: (2019) -
Chapter Caterina Colombini e le origini della congregazione delle gesuate
di: Nardi, Paolo
Pubblicazione: (2020) -
Chapter Caterina Colombini e le origini della congregazione delle gesuate
di: Nardi, Paolo
Pubblicazione: (2020) -
Chapter I giorni della Memoria e del Ricordo. I viaggi di formazione nelle scuole toscane come Public History of Education
di: BRAVI, LUCA
Pubblicazione: (2019) -
Chapter I giorni della Memoria e del Ricordo. I viaggi di formazione nelle scuole toscane come Public History of Education
di: BRAVI, LUCA
Pubblicazione: (2019)