Chapter Paradigmi storiografici per insegnare la storia dell'educazione: riflessioni da una pratica di Public History
Teaching the history of education to future educators? One possible way to avoid the sclerotization of the discipline into an excessive focus on handbooks is to conceive it as a public history practice, interrogating specific cases under the lens of different historiographic paradigms. The goal will...
Furkejuvvon:
Váldodahkki: | Salvarani, Luana (auth) |
---|---|
Materiálatiipa: | Elektrovnnalaš Girjji oassi |
Giella: | itáliagiella |
Almmustuhtton: |
Florence
Firenze University Press
2019
|
Ráidu: | Studi e saggi
204 |
Fáttát: | |
Liŋkkat: | OAPEN Library: download the publication OAPEN Library: description of the publication |
Fáddágilkorat: |
Lasit fáddágilkoriid
Eai fáddágilkorat, Lasit vuosttaš fáddágilkora!
|
Geahča maid
-
Chapter Paradigmi storiografici per insegnare la storia dell'educazione: riflessioni da una pratica di Public History
Dahkki: Salvarani, Luana
Almmustuhtton: (2019) -
Per una storia dell'educazione: riflessioni di metodo
Dahkki: Franco Cambi
Almmustuhtton: (2022) -
Didattica per l'educazione o didattica per l'istruzione? Il dilemma dell'educazione contemporanea
Dahkki: Giuliano Franceschini
Almmustuhtton: (2022) -
Temporalità e narratività: per una valorizzazione dei luoghi dell'educazione
Dahkki: Emanuela Fiorentino
Almmustuhtton: (2013) -
Gabinetti anatomici, fantocci e manuali: la formazione della levatrice nella storia sociale dell'educazione
Dahkki: Rossella Raimondo
Almmustuhtton: (2020)