I dati INVALSI come strumento per migliorare la didattica della Matematica IV Seminario "I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca e per la didattica"
Mathematics is a fundamental part of human thought and the literature highlights its need for reflective citizens in order to better understand people, the society and the world. It actually encourages logical reasoning and mental rigor, playing a crucial role in understanding the contents of other...
Bewaard in:
Andere auteurs: | Falzetti, Patrizia (Redacteur) |
---|---|
Formaat: | Elektronisch Hoofdstuk |
Taal: | Italiaans |
Gepubliceerd in: |
Milan
FrancoAngeli
2021
|
Reeks: | INVALSI per la Ricerca
|
Onderwerpen: | |
Online toegang: | OAPEN Library: download the publication OAPEN Library: description of the publication |
Tags: |
Voeg label toe
Geen labels, Wees de eerste die dit record labelt!
|
Gelijkaardige items
-
I dati INVALSI come strumento per migliorare la didattica della Matematica IV Seminario "I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca e per la didattica"
Gepubliceerd in: (2021) -
I dati INVALSI come strumento per migliorare la didattica della Matematica nella scuola primaria IV Seminario "I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca e la didattica"
Gepubliceerd in: (2021) -
I dati INVALSI come strumento per migliorare la didattica della Matematica nella scuola primaria IV Seminario "I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca e la didattica"
Gepubliceerd in: (2021) -
I dati INVALSI per indagare e migliorare l'insegnamento della matematica III Seminario "I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca"
Gepubliceerd in: (2021) -
I dati INVALSI per indagare e migliorare l'insegnamento della matematica III Seminario "I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca"
Gepubliceerd in: (2021)