I dati INVALSI come strumento per migliorare la didattica della Matematica nella scuola primaria IV Seminario "I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca e la didattica"
Primary school is considered very worthy for all learning process; actually, one of its goals is to assist pupils in developing basic skills, such as writing, reading a numeracy, before dealing with other subjects for a successful lifelong learning career. This book aims to provide ideas and suggest...
I tiakina i:
Ētahi atu kaituhi: | Falzetti, Patrizia (Editor) |
---|---|
Hōputu: | Tāhiko Wāhanga pukapuka |
Reo: | Itāriana |
I whakaputaina: |
Milan
FrancoAngeli
2021
|
Rangatū: | INVALSI per la Ricerca
|
Ngā marau: | |
Urunga tuihono: | OAPEN Library: download the publication OAPEN Library: description of the publication |
Ngā Tūtohu: |
Tāpirihia he Tūtohu
Kāore He Tūtohu, Me noho koe te mea tuatahi ki te tūtohu i tēnei pūkete!
|
Ngā tūemi rite
-
I dati INVALSI come strumento per migliorare la didattica della Matematica nella scuola primaria IV Seminario "I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca e la didattica"
I whakaputaina: (2021) -
I dati INVALSI come strumento per migliorare la didattica della Matematica IV Seminario "I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca e per la didattica"
I whakaputaina: (2021) -
I dati INVALSI come strumento per migliorare la didattica della Matematica IV Seminario "I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca e per la didattica"
I whakaputaina: (2021) -
I dati INVALSI come strumento per l'innovazione e il miglioramento scolastico IV Seminario "I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca e la didattica"
I whakaputaina: (2021) -
I dati INVALSI come strumento per l'innovazione e il miglioramento scolastico IV Seminario "I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca e la didattica"
I whakaputaina: (2021)