Chapter Lingua... di che genere? Riflessioni preliminari e proposte operative per una comunicazione istituzionale universitaria che superi il binarismo di genere
The main object of this work is the relationship between non-binary people and institutional communication, the laCer being mostly conceived to represent only two genders, masculine and feminine. Starting from the origin on gendered language in Italian institutional communication, an overview about...
Gorde:
Egile nagusia: | Pepponi, Elena (auth) |
---|---|
Formatua: | Baliabide elektronikoa Liburu kapitulua |
Hizkuntza: | italiera |
Argitaratua: |
Florence
Firenze University Press
2023
|
Saila: | Proceedings e report
135 |
Gaiak: | |
Sarrera elektronikoa: | OAPEN Library: download the publication OAPEN Library: description of the publication |
Etiketak: |
Etiketa erantsi
Etiketarik gabe, Izan zaitez lehena erregistro honi etiketa jartzen!
|
Antzeko izenburuak
-
Chapter Lingua... di che genere? Riflessioni preliminari e proposte operative per una comunicazione istituzionale universitaria che superi il binarismo di genere
nork: Pepponi, Elena
Argitaratua: (2023) -
Chapter La lingua italiana come strumento di parità di genere nelle Università
nork: ROBUSTELLI, Cecilia
Argitaratua: (2023) -
Chapter La lingua italiana come strumento di parità di genere nelle Università
nork: ROBUSTELLI, Cecilia
Argitaratua: (2023) -
Chapter Lingua di genere, inclusione, lingua pubblica: spunti di riflessione in punta di langue e di parole
nork: Biffi, Marco
Argitaratua: (2023) -
Chapter Lingua di genere, inclusione, lingua pubblica: spunti di riflessione in punta di langue e di parole
nork: Biffi, Marco
Argitaratua: (2023)