Il fenomeno open data. Indicazioni e norme per un mondo di dati aperti
Nell'affascinante mondo della cultura open, dopo software open source, standard aperti, open access e open content, il fenomeno dei dati aperti rappresenta l'ultima frontiera e forse anche quella attualmente più strategica. Alla fine degli anni 2000 si è infatti aperto il dibattito sull&...
Furkejuvvon:
Materiálatiipa: | Elektrovnnalaš Girjji oassi |
---|---|
Giella: | itáliagiella |
Almmustuhtton: |
Ledizioni
2014
|
Ráidu: | CopyLeft Italia
|
Liŋkkat: | DOAB: download the publication DOAB: description of the publication |
Fáddágilkorat: |
Lasit fáddágilkoriid
Eai fáddágilkorat, Lasit vuosttaš fáddágilkora!
|
Geahča maid
-
Il fenomeno open data : Indicazioni e norme per un mondo di dati aperti
Dahkki: Simone Aliprandi -
Chapter Il fenomeno migratorio secondo i dati statistici
Dahkki: BLANGIARDO, GIAN CARLO
Almmustuhtton: (2021) -
Chapter Il fenomeno migratorio secondo i dati statistici
Dahkki: BLANGIARDO, GIAN CARLO
Almmustuhtton: (2021) -
IRC in ADPKD: dati consolidati e quesiti ancora aperti. Update diagnostico-terapeutico e Qol
Dahkki: Fedele Lasaponara
Almmustuhtton: (2016) -
Stai fermo un girone. Un gioco per scoprire Dante e il suo mondo
Dahkki: Barucci, Guglielmo
Almmustuhtton: (2021)