Manifesto dei sociologi e delle sociologhe dell'ambiente e del territorio sulle città e le aree naturali del dopo Covid-19
Nei giorni in cui l'Italia ha sperimentato il lockdown per la pandemia da Covid-19, la sociologia italiana, cogliendo la straordinarietà della risposta che il momento richiedeva, ha continuato a lavorare e fare ricerca con impegno rinnovato e, se possibile, ancora più intenso. Il Manifesto fa...
Enregistré dans:
Auteur principal: | Sara Spanu (auth) |
---|---|
Autres auteurs: | Giampaolo Nuvolati (auth) |
Format: | Électronique Chapitre de livre |
Langue: | italien |
Publié: |
Ledizioni
2020
|
Accès en ligne: | DOAB: download the publication DOAB: description of the publication |
Tags: |
Ajouter un tag
Pas de tags, Soyez le premier à ajouter un tag!
|
Documents similaires
-
Città e climate change. La vulnerabilità delle aree urbane alle isole di calore
par: Gaglione, Federica
Publié: (2022) -
Chapter Rappresentazioni dell'architettura e dell'ambiente urbano. L'influenza italiana in Argentina
par: Chiavoni, Emanuela
Publié: (2022) -
Chapter Rappresentazioni dell'architettura e dell'ambiente urbano. L'influenza italiana in Argentina
par: Chiavoni, Emanuela
Publié: (2022) -
Innovazione dell'ambiente di apprendimento nella scuola del I Ciclo
par: Valentina Giovannini
Publié: (2013) -
Da 'città del silenzio' a città delle macchine Prato nel cinema degli anni '50
par: Bernardi, Alessandro
Publié: (2010)