La riforma della Politica Agricola Comunitaria e la filiera olivicolo-olearia italiana
Il volume illustra i risultati di una ampia ricognizione sulla situazione complessiva del mercato oleario e sulla filiera produttiva italiana olivicolo-olearia. Sulla base dei risultati di tale indagine vengono individuate due possibili prospettive di sviluppo. La prima segue gli indirizzi prevalent...
Guardado en:
Autor principal: | |
---|---|
Otros Autores: | , |
Formato: | Electrónico Capítulo de libro |
Lenguaje: | sin contenido lingüístico |
Publicado: |
Firenze University Press
2003
|
Colección: | Strumenti per la didattica e la ricerca
|
Materias: | |
Acceso en línea: | DOAB: download the publication DOAB: description of the publication |
Etiquetas: |
Agregar Etiqueta
Sin Etiquetas, Sea el primero en etiquetar este registro!
|
Sumario: | Il volume illustra i risultati di una ampia ricognizione sulla situazione complessiva del mercato oleario e sulla filiera produttiva italiana olivicolo-olearia. Sulla base dei risultati di tale indagine vengono individuate due possibili prospettive di sviluppo. La prima segue gli indirizzi prevalenti a livello comunitario che favoriscono una olivicoltura specializzata. La seconda punta ad una valorizzazione dell'agricoltura dove questa presenti aspetti sociali particolarmente rilevanti. In questa prospettiva le diverse olivicolture presenti nel Paese dovrebbero essere considerate non in modo omogeneo, ma valorizzate in relazione alle diverse funzioni svolte, non necessariamente esprimibili in termini di rese. |
---|---|
Descripción Física: | 1 electronic resource (66 p.) |
ISBN: | 9788884536433 |
Acceso: | Open Access |