Segni e metafore dell'Infinito nell'epoca classicistico-romantica
Nel contesto dell'ampio rivolgimento politico e culturale che caratterizza il tardo Settecento europeo, il concetto di infinito, nella sua riconsiderazione in ambito matematico-scientifico, estetico-filosofico e poetologico, emerge come argomento particolarmente significativo all'interno d...
में बचाया:
मुख्य लेखक: | Chiara Sandrin (auth) |
---|---|
स्वरूप: | इलेक्ट्रोनिक पुस्तक अध्याय |
भाषा: | इतालवी |
प्रकाशित: |
Accademia University Press
|
विषय: | |
ऑनलाइन पहुंच: | DOAB: download the publication DOAB: description of the publication |
टैग: |
टैग जोड़ें
कोई टैग नहीं, इस रिकॉर्ड को टैग करने वाले पहले व्यक्ति बनें!
|
समान संसाधन
-
Educazione religiosa in Europa nell'epoca dell' intercultura
द्वारा: Mirosław Wierzbicki
प्रकाशित: (2017) -
Immaginare l'altrove nell'epoca dell'Antropocene Media, confini e cambiamenti climatici
द्वारा: CAPPI, VALENTINA
प्रकाशित: (2023) -
Immaginare l'altrove nell'epoca dell'Antropocene Media, confini e cambiamenti climatici
द्वारा: CAPPI, VALENTINA
प्रकाशित: (2023) -
L'opera letteraria nell'epoca della sua lettura digitale
द्वारा: Alessandro Perissinotto
प्रकाशित: (2015) -
Relazioni fragili: dalla scuola dell'accoglienza alla comunicazione virtuale. Come sono cambiati i significati delle parole e delle emozioni nell'epoca post Covid
द्वारा: Rossella Certini, और अन्य
प्रकाशित: (2022)