Il Socialismo Democratico Italiano fra la Liberazione e la Legge Truffa
Perché l'Italia repubblicana non ha avuto un partito socialdemocratico paragonabile a quelli degli altri paesi europei? E cos'è stata, invece, la socialdemocrazia italiana? Che cultura politica ha espresso? Chi ne sono stati i portatori? A queste e altre domande cerca di rispondere quest...
Salvato in:
Autore principale: | Daniele Pipitone (auth) |
---|---|
Natura: | Elettronico Capitolo di libro |
Lingua: | italiano |
Pubblicazione: |
Ledizioni
2013
|
Soggetti: | |
Accesso online: | DOAB: download the publication DOAB: description of the publication |
Tags: |
Aggiungi Tag
Nessun Tag, puoi essere il primo ad aggiungerne!!
|
Documenti analoghi
Documenti analoghi
-
Il socialismo democratico italiano fra la Liberazione e la legge truffa Fratture, ricomposizioni e culture politiche di un'area di frontiera
di: Pipitone, Daniele
Pubblicazione: (2013) -
Inchiesta su Gramsci
Pubblicazione: (2014) -
El Partido Comunista de Chile y la Vía al Socialismo
di: Furci, Carmelo
Pubblicazione: (2008) -
Liberalismo, democrazia, socialismo L'itinerario di Carlo Rosselli
di: carmelo calabrò
Pubblicazione: (2009) -
De la "Revolución socialista" a la "Revolución democrática": Las prácticas políticas del Partido Socialista de los Trabajadores/Movimiento al Socialismo durante la última dictadura (1976-1983)
di: Osuna, María Florencia
Pubblicazione: (2015)