Teorie e visioni dell'esperienza ""teatrale""
Anziché in base a un intento di ricostruzione della loro evoluzione nel tempo, le teorie e le visioni che hanno descritto l'esperienza del teatro e delle arti performative, secondo la condizione peculiare dello spettatore, sono qui affrontate sulla base di un campionamento di momenti e posizio...
Na minha lista:
Autor principal: | Edoardo Giovanni Carlotti (auth) |
---|---|
Formato: | Recurso Eletrônico Capítulo de Livro |
Idioma: | Língua italiana |
Publicado em: |
Accademia University Press
2014
|
Assuntos: | |
Acesso em linha: | DOAB: download the publication DOAB: description of the publication |
Tags: |
Adicionar Tag
Sem tags, seja o primeiro a adicionar uma tag!
|
Registros relacionados
-
Lugné-Poe e l'Œuvre simbolista
por: Giuliana Altamura
Publicado em: (2014) -
Campi di esperienza o campo dell'esperienza?
por: Danilo Russo
Publicado em: (2020) -
Esperienza e coscienza : Approcci alle arti performative
por: Edoardo Giovanni Carlotti
Publicado em: (2018) -
ANALISI FENOMENOLOGICA GESTALTICA DELL'ESPERIENZA ESSENZIALE DELLA RABBIA
por: Vitalba Casano, Giusy Castiglia, Elena Gigante, Valentina Maltese, Claudia Montalbano, Laura Zichichi, Arturo Claudio Sala
Publicado em: (2019) -
Pedagogia e neuroscienze cognitive in dialogo. L'esempio dell'esperienza corporea
por: Denis Francesconi
Publicado em: (2015)