Territorio, educazione e innovazione

Questo volume si inserisce nel discorso accademico e pubblico sullo studio del territorio con un contributo specifico: da un lato riporta in modo critico alcune esperienze di eccellenza, dall'altro offre approfonditi elementi di sfondo per comprendere il fenomeno nel suo complesso. La diffusion...

Description complète

Enregistré dans:
Détails bibliographiques
Auteur principal: Ezio Marra (auth)
Autres auteurs: Davide Diamantini (auth)
Format: Électronique Chapitre de livre
Langue:italien
Publié: Ledizioni 2018
Collection:Esplorazioni urbane
Accès en ligne:DOAB: download the publication
DOAB: description of the publication
Tags: Ajouter un tag
Pas de tags, Soyez le premier à ajouter un tag!
Description
Résumé:Questo volume si inserisce nel discorso accademico e pubblico sullo studio del territorio con un contributo specifico: da un lato riporta in modo critico alcune esperienze di eccellenza, dall'altro offre approfonditi elementi di sfondo per comprendere il fenomeno nel suo complesso. La diffusione di nuove tecnologie e il mutevole scenario culturale e sociale ci obbligano a ripensare le tradizionali alleanze tra i soggetti presenti sul territorio (istituzioni, enti, privati...) per dare nuova forma ai servizi, al ruolo dei diversi attori, all'offerta formativa/creativa sia nei confronti dei ragazzi in età scolare, sia per i percorsi di formazione continua. Il libro descrive alcune esperienze che si sono sviluppate in un territorio specifico ovvero l'area Nord della città metropolitana di Milano, campo di studio privilegiato da diversi studiosi dell'Università degli Studi di Milano - Bicocca in quanto territorio di appartenenza. Analisi locali quindi, accompagnate da uno sguardo più esteso su fenomeni che interessano più in generale l'Italia, come il caso della Dote Lavoro o la diffusione di inedite collaborazioni di ricerca e promozione della cultura (ecomusei, Fablab...), e sul ruolo che l'educazione, nelle sue varie declinazioni, può giocare nella promozione di nuovi percorsi di sviluppo sociale ed economico. Il dialogo tra dimensione locale e nazionale attraversa tutto il volume e lo rende uno strumento versatile per lo studio dei percorsi di innovazione territoriale in contesti anche molto differenti, fornendo una serie di spunti di riflessione e di linee guida per pianificare interventi concreti.
Description matérielle:1 electronic resource (161 p.)
ISBN:9788867057610
Accès:Open Access