Uno stato d'animo Memoria del tempo e comportamenti urbani nel mondo comunale italiano

L'esperienza cittadina nell'Italia comunale costituisce per il medioevo un fatto unico: un 'altro mondo' rispetto alle campagne per l'insieme di consuetudini, di credenze, di usi che condizionarono gli atteggiamenti di una società complessa. Per verificare la defi...

Descripción completa

Guardado en:
Detalles Bibliográficos
Autor principal: Renato Bordone (auth)
Formato: Electrónico Capítulo de libro
Lenguaje:sin contenido lingüístico
Publicado: Firenze University Press 2002
Colección:Reti Medievali E-Book
Materias:
Acceso en línea:DOAB: download the publication
DOAB: description of the publication
Etiquetas: Agregar Etiqueta
Sin Etiquetas, Sea el primero en etiquetar este registro!
Descripción
Sumario:L'esperienza cittadina nell'Italia comunale costituisce per il medioevo un fatto unico: un 'altro mondo' rispetto alle campagne per l'insieme di consuetudini, di credenze, di usi che condizionarono gli atteggiamenti di una società complessa. Per verificare la definizione di Lopez di città come "stato d'animo", vengono considerati temi quali la percezione e la memoria del tempo (tanto reale quanto mitico), l'elaborazione di modelli di comportamento (quello cavalleresco), il condizionamento dell'ambiente urbano fino alla creazione di un "paesaggio sonoro" della città. Nella concretezza delle testimonianze dei contemporanei emerge il significato di "essere cittadini" nel medioevo italiano.
Descripción Física:1 electronic resource (158 p.)
ISBN:9788884534927
Acceso:Open Access