Un'Archeologia del "Noi" Cristiano

In principio era un uomo che interpretò la sua missione sulla terra nel senso di attrarre gli altri uomini fuori dai loro spazi (case, famiglie, attività, villaggi) e dal loro tempo (storico) per condurli a sé verso altri spazi (ovunque egli andasse) in virtù dell'avvicendarsi di un altro t...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Emiliano Rubens Urciuoli (auth)
Format: Electronic Book Chapter
Language:Italian
Published: Ledizioni 2013
Series:Studi Storici
Subjects:
Online Access:DOAB: download the publication
DOAB: description of the publication
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!

MARC

LEADER 00000naaaa2200000uu 4500
001 doab_20_500_12854_61717
005 20210212
003 oapen
006 m o d
007 cr|mn|---annan
008 20210212s2013 xx |||||o ||| 0|ita d
020 |a 9788867051113 
040 |a oapen  |c oapen 
041 0 |a ita 
042 |a dc 
072 7 |a HBLA  |2 bicssc 
100 1 |a Emiliano Rubens Urciuoli  |4 auth 
245 1 0 |a Un'Archeologia del "Noi" Cristiano 
260 |b Ledizioni  |c 2013 
300 |a 1 electronic resource (332 p.) 
336 |a text  |b txt  |2 rdacontent 
337 |a computer  |b c  |2 rdamedia 
338 |a online resource  |b cr  |2 rdacarrier 
490 1 |a Studi Storici 
506 0 |a Open Access  |2 star  |f Unrestricted online access 
520 |a In principio era un uomo che interpretò la sua missione sulla terra nel senso di attrarre gli altri uomini fuori dai loro spazi (case, famiglie, attività, villaggi) e dal loro tempo (storico) per condurli a sé verso altri spazi (ovunque egli andasse) in virtù dell'avvicendarsi di un altro tempo (escatologico). Quest'uomo fu condannato a morte e morì. A partire dai giorni immediatamente successivi alla sua creduta resurrezione, prende avvio il processo con cui altri uomini, in suo nome, si dedicano a ri-situare se stessi e l'umanità intera in quadri formali significativamente riconfigurati dall'evento cristico: luoghi al contempo mentali e sociali strutturati dalla duplice tensione tra gli spazi tradizionali del mondo e quelli peculiari della "chiesa", tra il tempo presente della storia e quello della sua incipiente fine. In questo libro qualcosa come una nuova identità sociale dei credenti in Cristo è osservata nelle peripezie del suo costituirsi in relazione a quattro dei principali ambiti di soggettivazione del mondo antico: l'umanità, l'ethnos, la città, la scuola filosofica. 
540 |a Creative Commons  |f https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/  |2 cc  |4 https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/ 
546 |a Italian 
650 7 |a Ancient history: to c 500 CE  |2 bicssc 
653 |a cristianesimo 
653 |a società 
653 |a comunità 
856 4 0 |a www.oapen.org  |u http://www.ledizioni.it/stag/wp-content/uploads/2014/05/Volume-Urciuoli-senza-margini.pdf  |7 0  |z DOAB: download the publication 
856 4 0 |a www.oapen.org  |u https://directory.doabooks.org/handle/20.500.12854/61717  |7 0  |z DOAB: description of the publication