Il nuovo romanzo La narrativa d'avanguardia nella prima fase della postmodernità (1953-1973)
The systematic examination of the fluctuations in the definition of the terms "neo-avant-garde" and "post-modern" is at the base of this study, which therefore evolves through the comparative analysis of different contexts, with particular reference to the Italian one (Group 63)...
Furkejuvvon:
Váldodahkki: | FASTELLI, FEDERICO (auth) |
---|---|
Materiálatiipa: | Elektrovnnalaš Girjji oassi |
Giella: | itáliagiella |
Almmustuhtton: |
Florence
Firenze University Press
2013
|
Ráidu: | Premio Ricerca «Città di Firenze»
|
Fáttát: | |
Liŋkkat: | DOAB: download the publication DOAB: description of the publication |
Fáddágilkorat: |
Lasit fáddágilkoriid
Eai fáddágilkorat, Lasit vuosttaš fáddágilkora!
|
Geahča maid
-
Il nuovo romanzo La narrativa d'avanguardia nella prima fase della postmodernità (1953-1973)
Dahkki: FASTELLI, FEDERICO
Almmustuhtton: (2013) -
Il racconto e il romanzo filosofico nella modernità
Almmustuhtton: (2013) -
Il racconto e il romanzo filosofico nella modernità
Almmustuhtton: (2013) -
L'interprete e il traduttore Saggi di Teoria della letteratura
Dahkki: Sabelli Biagini, Vincenzina
Almmustuhtton: (2016) -
L'interprete e il traduttore Saggi di Teoria della letteratura
Dahkki: Sabelli Biagini, Vincenzina
Almmustuhtton: (2016)